Skip to main content

Pacchetti Analisi Medicina della Riproduzione e PMA

PACCHETTO INFETTIVOLOGICO PMA/CRIO

  • HBsAG
  • Anti HBc
  • HCV
  • HIV
  • VDRL
  • TPHA
  • CMV (IgG e IgM)

 

PACCHETTO INFERTILITA’ MASCHILE

1° LIVELLO

  • FSH
  • LH
  • TESTOSTERONE
  • INIBINA B

2° LIVELLO

  • CARIOTIPO
  • FIBROSI CISTICA
  • MICRODELEZIONI CROMOSOMA Y

 

PACCHETTO GENETICA PMA

  • CARIOTIPO
  • FIBROSI CISTICA
  • ELETTROFORESI DELL’EMOGLOBINA

Check-up Prevenzione Donna

La prevenzione rappresenta un aspetto fondamentale per la salute delle persone. Per le donne in particolare è molto importante non trascurare il proprio corpo e sottoporsi periodicamente a visite specialistiche ed esami di controllo, per prevenire tutte quelle patologie tipicamente femminili che interessano, in particolare, l’apparato riproduttivo.

Il check-up prevenzione donna prevede i seuenti esami ematochimici:

  • Ca 72-4 glicoproteina mucinica i cui valori elevati possono essere indice di adenocarcinomi dell’ovaio, del polmone, del colon, della mammella e dello stomaco.
  • Ca 125 glicoproteina mucinica utilizzata come marker per il carcinoma ovarico e anche utile marcatore per il follow-up postoperatorio. Aumentati livelli di ca 125 sono stati riscontrati anche negli adenocarcinomi della cervice uterina e nel carcinoma endometriale. Il ca 125 è presente nell’endometrio normale e nei fluidi uterini ma il suo passaggio ematico è molto limitato. Ciò giustifica che la concentrazione ematica può aumentare durante il flusso mestruale e nel primo trimestre di gravidanza. Una delle condizioni piu’ interessanti di incremento del ca 125 è l’endometriosi, con possibile utilizzo del marker per il follow-up post operatorio o post terapia.
  • He-4 glicoproteina il cui livello sierico aumenta nelle pazienti con tumore ovarico ed e’ spesso usato in associazione con il ca 125.
  • Scc antigene del carcinoma a cellule squamose, viene utilizzato principalmente come marcatore tumorale del carcinoma a cellule squamose della cervice uterina.

Check-up Celiachia

A chi è consigliato il test:

  • Alle persone che hanno un familiare affetto da morbo celiaco
  • A chi soffre di sintomi gastrointestinali, diarrea, dolori addominali, sindrome da colon irritabile e non ne conosce la causa;
  • Alle persone che soffrono di: anemia da ferro, osteoporosi, dermatite erpetiforme, sindrome da stanchezza cronica;
  • A chi perde peso senza causa apparente.

 

  • ANTICORPI ANTI-ENDOMISIO IgA+IgG
  • ANTICORPI ANTI-TRANSGLUTAMINASI IgA+IgG
  • ANTICORPI ANTI-GLIADINA IgA+IgG

Check-up Nutrizione e Benessere

Il check-up è finalizzato a inquadrare lo stato di salute di una persona che si propone di perdere peso attraverso una dieta personalizzata o è interessata a riacquistare un equilibrio nutrizionale e un corretto stile di vita. Rivolto a chi manifesta stanchezza, irritabilità e insonnia, è consigliabile anche alle donne in menopausa, per prevenire eventuali dismetabolismi.

  • EMOCROMO COMPLETO
  • SIDEREMIA
  • TRANSFERRINEMIA
  • FERRITINA
  • LIVELLI DI FOLATI
  • LIVELLI DI VITAMINA B12
  • LIVELLI DI VITAMINA B1
  • LIVELLI DI VITAMINA B6

Check-up Reumatologico

  • Emocromo completo con formula e piastrine
  • VES
  • TAS
  • Proteina C reattiva
  • Reuma test
  • Waaler rose
  • Complementemia C3
  • Complementemia C4
  • Anticorpi Anticitrullina

Check-up Osteoporosi

  • Calcio
  • Fosforo
  • Emocromo Completo con formula e piastrine
  • Quadro proteico elettroforetico
  • Creatinina
  • Vitamina D3
  • PTH
  • TSH
  • VES
  • Calciuria
  • Fosfaturia

Check-up Epatico

  • Quadro proteico elettroforetico
  • Transaminasi (GOT-GPT)
  • Gamma GT
  • Fosfatasi alcalina
  • Bilirubina totale e frazionata